Fin dalla seconda metà del Novecento il Pastificio Alfieri è sinonimo di tradizione, qualità e genuinità. Le migliori ricette tradizionali, tramandate di generazione in generazione, dalle donne di Alba, Langhe e Roero, vengono preservate per mantenere il gusto fresco e saporito della vera pasta all’uovo piemontese.

Una nuova linea
GRANO SENATORE CAPPELLI
IL RE DEL GRANO
Il grano duro Senatore Cappelli è il più antico grano duro italiano, coltivato
principalmente nel Sud Italia.
Una storia che inizia nei primi anni del Novecento quando il genetista Nazareno Strampelli selezionò, tra i grani nordafricani, una varietà rustica molto resistente e adatta ai terreni del meridione, cui decise di dare il nome di Senatore Cappelli, colui che aveva iniziato la modernizzazione dell’agricoltura in Puglia. Definito di “razza eletta”, viene considerato il padre del grano duro, una varietà che detiene eccellenti qualità nutrizionali ed un alto valore proteico.


Pasta di alta qualità
LA MEMORIA HA RADICI
PROFONDE
Il Pastificio Alfieri nasce negli anni novanta e si distingue immediatamente per la produzione di pasta di altissima qualità, frutto di una attenta ricerca delle materie prime e dello studio delle ricette tradizionali impiegate nella produzione della pasta all’uovo, prodotto tipico della storia contadina piemontese.
Nel 2008 Alfieri rinnova completamente il proprio stabilimento produttivo per offrire, insieme alle ricette di famiglia e ai metodi di lavorazione artigianali, anche il meglio della tecnologia moderna.

Le materie prime
L’ESSENZIALE È INVISIBILE
AGLI OCCHI
Per la pasta Alfieri è così. La parte più importante è quella che non si vede: le materie prime. Alfieri usa esclusivamente pregiate semole “extra” e uova fresche pastorizzate, senza l’aggiunta di conservanti o coloranti.
La semola che viene utilizzata è esclusivamente di qualità “extra”: provenendo dalla prima rottura del grano presenta molte più sfaccettature ed un colore più brillante rispetto alla semola di qualità standard ed una qualità straordinaria, sia in termini di colore che proteine. Le uova fresche, di categoria “A”, vengono fornite quotidianamente da aziende.
Una linea unica
PASSIONE PER LA PASTA
La Pasta Alfieri viene realizzata per offrire un prodotto unico in qualità, genuinità e sapore, a partire dalla scelta delle materie prime. Vengono utilizzate esclusivamente pregiate semole “extra” e uova fresche pastorizzate. La lavorazione della pasta avviene per laminazione a freddo. Questo procedimento permette la riduzione lenta e graduale della sfoglia e fa in modo che l’impasto resti a temperatura ambiente preservando integralmente il contenuto proteico del prodotto. L’essiccazione avviene ad una temperatura molto bassa e per almeno 12-15 ore, regalando un prodotto secco ed elastico con un’eccellente resistenza in cottura, mantenendo intatte le proprietà organolettiche della pasta all’uovo.


Tradizioni di eccellenza
UNA STORIA DI FAMIGLIA
Alfieri nasce come azienda negli anni settanta grazie alla volontà della famiglia Massucco e si distingue immediatamente per la selezione e la distribuzione di prodotti regionali di altissima qualità, ricerca che spesso comprende anche la scelta delle materie prime e delle ricette tradizionali impiegate nella produzione.
Inizialmente Alfieri svolge l’attività di distribuzione con una bella selezione di salumi e formaggi e poi si allarga fino a comprendere oggi più di 3.000 prodotti a catalogo, tutti provenienti da piccoli artigiani locali.